• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Nadia Banaudi

Svolazzi e scritture

  • Chi sono
  • Blog
  • Le mie pubblicazioni
    • Vita e Riavvita
    • Il giardino Viola
    • Racconti su confidenze
    • Buck e il terremoto
    • L’amore non crolla
    • Sognando
  • Si parla di me
    • Recensioni su Vita e riavvita
  • I miei consigli di lettura
  • Contatti
  • La mia privacy

Main Content

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi della legge n. 196/2003. Per ulteriori informazioni, clicca qui

Vita e Riavvita

By Nadia Banaudi

La raccolta di racconti, Vita e riavvita. Storie di donne comuni e speciali, è una finestra sul mondo delicato e frastagliato dell’animo femminile. Fatto di passioni, desideri, delusioni, partenze ed arrivi, come la vita spesso è. Nel suo percorso tocca diverse fasce d’età e problematiche,…

cartaceo 16,00€ - ebook 7,99€

Scopri di più

Recensioni di Vita e Riavvita

  • 4

    Storie di donne e di speranza, perché il destino aggiusta tutto

    Non so perché non l'ho letto prima. Forse con le sue 410 pagine, mi incuteva un po' di timore. E invece no, me lo sono letto in una settimana, lavorativa anche! Continua...
    Da Barbara
    Amazon
  • 5

    Una carezza sul cuore

    I cinque racconti che compongono il libro rivelano il tocco di un'autrice sensibile, una grande anima che partecipa alle vicende, che, emozionando, si emoziona a sua volta.  Continua...
    Da Rosalia Pucci
    Amazon
  • 4

    Racconti che vanno dritti al cuore

    Storie di donne dai diversi temperamenti, colpite da eventi o lutti inattesi, o che semplicemente si dibattono in mezzo alle mille difficoltà dell’esistenza. Come la vita che dà il titolo al libro, e la riavvita, il verbo che con lei fa rima, a segnalare un andare a capo, e insieme un nuovo inizio. Continua...
    Da Cavaliere
    Amazon
  • Gentile Nadia, approfittando di un periodo di vacanza ho letto il tuo Vita e riavvita. Vorrei farti sapere che mi è piaciuto il tuo libro. Sono una lettrice forte e molto critica sullo stile. Ho apprezzato il tuo italiano perfettamente corretto e scorrevole: la lettura è davvero "facile", non si inceppa mai in un passaggio o in una parola , è tutto fluido e armonioso. Le tue storie sono levi e profonde, il tuo mondo femminile sa di buono, ogni storia è in qualche modo a lieto fine. Io proibirei i finali tragici, sono per il vissero tutti felici e contenti, quindi i tuoi racconti mi hanno fatto bene al cuore.
    Grazie per le ore in cui mi sono lasciata trasportare nelle vite delle tue donne, tutte in qualche modo legate al mare, una presenza forte che fa da filo conduttore e che ho colto con grande piacere.
    Inoltre, mi hai toccata con la presenza del micio nero... un po' magico.
    Insomma, brava, davvero. Complimenti per come scrivi, e per l'energia e l'intelligenza che hai dimostrato nel pubblicarti e nel promuoverti.
    Continuerò a seguirti, e ti auguro una buona estate.
    Da Brunella
    Mail
  • 5
    Ho iniziato a leggere questo libro con un piccolo pregiudizio legato al gradimento di ciò che può o non può piacere a un uomo. Idea stupida ovviamente, come stupidi sono tutti i pregiudizi. Racconti che narrano di coraggio, di quotidianità, di sentimenti. Leggi di più...
    Da Massimiliano Riccardi
    Amazon
  • 5

    Fantastico

    E' un immenso piacere dedicare un po' di tempo a recensire un libro così bello. Per farlo in maniera esaustiva, vorrei analizzare uno per uno i racconti che lo compongono, in ordine di gradimento. Al primo posto, assolutamente, La storia di Amalia e il gatto, il racconto meglio riuscito, perché oltre a far intendere che c'è sempre una speranza di uscire anche dalla più nera delle notti, ha anche un finale del tutto inaspettato, che mi ha fatto pensare molto. Ovviamente non vi dirò di più, ma sappiate che non potete stare al mondo senza aver letto almeno questo racconto, che porta con sé un messaggio di vitale importanza. Leggi di più...
    Da Deborah Leonardi
    Amazon
  • 5

    Ottima lettura… non vorresti mai essere interrotto nella lettura!

    Libro da leggere tutto d’un fiato. Tocca le corse nascoste delle persone che spesso anche noi stessi facciamo fatica a riconoscere. Tutte le storie raccontate sono ricche di spunti di riflessione. Ricalca la vita e le sue sfumature più profonde senza essere mai banale.

    Amazon
  • 5

    Non vuoi mai smettere di leggerlo

    Mi è piaciuto molto. Un libro scritto in un linguaggio semplice, diretto e disarmante. È ricco di sentimenti, suscita emozioni forti e, avendo come protagoniste le donne spesso mi sono immedesimata nei personaggi descritti, insomma, mi ha fatto riflettere. Leggi di più...

    Chiara Bietola
    Amazon
  • 4

    La vita, tra corsi e ricorsi

    Il libro presenta alcune storie di donne alle prese con i cambiamenti e con la scoperta o l’abbandono dell’amore. La lettura corre fluida sostenuta da un buon livello dei dialoghi e dall’intreccio delle singole storie. Leggi di più...

    C.C.
    Amazon
  • 5

    Un racconto dal cuore e per il cuore.

    Una donna ha mille sfaccettature, spesso ignote persino a se stessa. Vita e riavvita è una storia genuina di donne che scoprono, gioia dopo gioia, dolore dopo dolore, la verità delle loro spumeggianti esistenze. Leggi di più...

     
    Amazon
  • 5

    Una lettura che coinvolge i sensi.

    Dopo aver letto questo libro non riesco a togliermi di dosso la voglia di farmi invitare a cena dell’autrice (possibilmente dovrebbe cucinare pesce, e non potrebbe mancare un’insalata di primule e violette come contorno: lo considererei un affronto personale !)Leggi di più...

     
    Mariposaenuvole
    Amazon
  • 5

    Le donne e il loro universo.

    Cinque storie di donne, cinque età e fasi della vita che si intrecciano con la vita di altre donne. Racconti delicati pieni di passione, dolori, rinascite e rivincite con la forza che solo le donne sanno avere a qualunque età. Una lettura piacevole che fa commuovere e sorridere. Consigliato.

    Giulia Mancini
    Amazon
  • 4

    L’amore è impalpabile

    Il rosa non è il mio colore preferito, soprattutto nella narrativa di genere. In genere prediligo le tinte forti e crude, i contrasti, il giallo e il nero. Ma il rosa rallegra le migliori ore del mattino e accompagna una femminilità destinata a non tramontare, quindi vale la pena assaggiare alcune storie di questo colore, per variare il menu e allargare la linea dell’orizzonte. Leggi di più...

     
    Antonella Di Martino
    Amazon
  • 4

    La più convincente

    Questa non è la prima prova di Nadia Banaudi, ma probabilmente è la più convincente. Si tratta di cinque storie di cinque donne come ce ne sono tante. Ma una delle qualità di chi scrive è riuscire a prendere quello che è “banale” (almeno in apparenza), per mostrarne l’unicità. Leggi di più...

     
    Marco Freccero
    Amazon
  • 5
    Con gli strumenti di una prosa asciutta e semplice, va dritto al cuore del lettore!

    In prima istanza ciò che mi ha attratto è la dedica: alle donne! Periodo complesso per loro, in una società liquida sono ancora vittime di pregiudizi, di stereotipi e, per colpa degli agenti di socializzazione, destinatarie di disvalori che ne pregiudicano la reale parità col presunto sesso forte. Leggi di più...

     
    Nino Inzerillo
    Amazon
  • 4

    Storie di vita ordinaria che diventano piccole favole

    Quando ho cominciato a leggere questi racconti, non sapevo cosa aspettarmi. Tuttavia, sono entrata subito in sintonia con la scrittura dell’autrice, così intima e rassicurante che leggerla è stato un vero piacere. Leggi di più...

     
    Maria Teresa Steri
    Amazon
  • Quante storie si possono raccontare delle donne e degli uomini che hanno attraversato il mondo? La risposta è semplice e allo stesso tempo complicata. Ogni essere vivente ha la sua Storia, piccola o grande che sia poiché l’uomo vive nelle sue parole e nella narrazioni delle vicende che lo circondano. Leggi di più...  
    Michele Iacono
    bookabook
  • Di solito non amo i libri di racconti,ma questo mi ha veramente conquistata. L’autrice scrive con mano leggera e racconta storie di donne in cui è facile riconoscersi, di come cadiamo, ma soprattutto di come ci rialziamo. Lo fa con delicatezza e saggezza nonostante la sua giovane età. È un libro molto piacevole, commovente e allegro al tempo stesso. Ti tocca il cuore e lo rasserena.

    Renata Bianchi
    bookabook
  • Vita e Riavvita è uno di quei libri che si legge tutto di un fiato. Nadia Banaudi ci porta all’interno di ogni racconto prendendoci per mano per presentarci uno a uno i personaggi usciti dalla sua immaginazione. Le vicende narrate sono storie di donne, sono emozioni che corrono nei gesti delle protagoniste, che risuonano nella vita di ogni donna con la speranza che la vita possa tornare a sorridere. Da leggere!

    Camilla Costa
    bookabook
  • Considerazioni da lettore.

    Inutile nascondere che si tratta di un libro per un pubblico di lettrici tutto al femminile. Sia per le storie narrate che per l’ottica degli argomenti trattati. O meglio, per una lettura maschile senza pregiudizi collaterali serve un uomo intelligente, ma inteso non come portatore di titoli di studio bensì di sensibilità e rispetto verso l’universo femminile. Merce piuttosto rara. Leggi di più...

     
    Pierantonio Ghiglione
  • Libro dal contenuto fresco… scritto in modo da poter esser letto scorrevolmente… tocca realtà dell’essere donna in modo molto delicato… tante storie tutte attuali legate tra loro da un caffè… un aperitivo… l’amicizia... l’amore... la paura… raccontato in punta di penna… tutto da leggere… grazie Nadia”
    Lucia Molly Molly Inzaina
  • Bellissimo… regala emozioni!
    Paola Zago
  • Ho finito di leggere il libro. Sono contenta è rimasto un buon lavoro, fa riflettere, ho trovato situazioni vere sensibilmente portate con delicatezza a sostegno di chi ogni giorno le vive senza cadere nella volgarità e aggressività (che oggi si trova su tanti scritti). Ha assorbito momenti di relax senza dimenticare la storia anche a distanza di giorni lasciando a riposo il libro. Mi sento rilassata a fine lettura, grazie !!!! 
    Maddalena
  • Storie di donne diverse tra loro, ma accomunate da sentimenti vissuti in maniera totale e coinvolgente. Un libro che fa pensare anche dopo averlo terminato… raramente ho provato la voglia di rileggere… questa è una di quelle. Grazie Nadia!
    Lorella Iadarola
  • 5
    Questo libro è formato da cinque racconti, ognuno dei quali è indipendente dagli altri e autoconclusivo. Ogni storia ha come protagoniste delle donne, molto diverse tra di loro per età, ceto sociale, situazione familiare. Tutte però accomunate da un unico denominatore: l’amore. Leggi di più… (altro…)
    Blog Romance non stop
    su Amazon
  • Già il titolo mi ha incuriosito subito. Che l’abbia scritto una amica che conosco da sempre ha reso immediato il desiderio di leggerlo. La lettura di questo romanzo è piacevole. Cattura dalle prime righe. Nelle diverse donne raccontate ci si ritrova un po’, nelle loro storie, nei loro pensieri. Grandissima l’introspezione da parte della autrice. L’atmosfera magica che si respira lo rende una bellissima favola per adulti. Vivamente consigliato!
    Maria Pia Sisia

Benvenuti a casa di Nadia

Benvenuti nel mio mondo Scrivo con ottimismo e determinazione, nel continuo divenire come mi plasma la vita. Tra due figli, due gatti e un compagno che aspettano di vedermi emergere dal computer. Mi chiamo Nadia e sono un'autrice di narrativa contemporanea. Nonostante sia fatta di carne e ossa, ho scoperto di avere anche una parte di propositi, carta e sogni, a cui manca solo la polvere di … Continua a leggere... su di noiChi sono

Dal blog

L’insospettabile storia di una gentilezza

14 Novembre 2019 di Nadia Banaudi 22 commenti

È notizia di qualche giorno fa che esiste anche il giorno della gentilezza. Lo ammetto, io divento il puffo brontolone quando sento proclamare la giornata di... proprio quello che diceva sempre "Io … [Per saperne di più ...] su di noiL’insospettabile storia di una gentilezza

Consiglio di lettura: Uccideteli tutti

22 Ottobre 2019 di Nadia B 24 commenti

Non è sempre facile scrivere un bel libro. Non è neppure facile scrivere un libro, a dirla tutta. Se poi vogliamo ancora più complicarci la vita, scrivere un giallo non lo è in assoluto. … [Per saperne di più ...] su di noiConsiglio di lettura: Uccideteli tutti

E sono ancora qua

24 Agosto 2019 di Nadia Banaudi 24 commenti

Cari tutti i miei lettori e amici, faccio capolino per raccontarvi un po' di quel che causa il mio silenzio nel blog. Come avevo anticipato diversi post fa, esattamente il 20 maggio con Ho cambiato … [Per saperne di più ...] su di noiE sono ancora qua

From instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Copyright © 2019 Nadia Banaudi Powered by Nuvole Creative - S.A. Login

Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Se non ti va puoi disabilitarli quando vuoi. Impostazioni.

Nadia Banaudi
Powered by GDPR plugin
Informativa Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web

Per favore abilita i cookie necessari alla navigazione, così possiamo memorizzare le tue preferenze.